

Riferimento normativo
Durata
Costo
Modalità di erogazione
Presso
Indirizzo
10146 Torino TO
Descrizione
Il corso aggiornamento RSPP datore di lavoro rischio alto 14 ore è disciplinato dall’art.34 comma 2 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/19 e dall’Accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza valido su tutto il territorio nazionale.
Il corso sarà confermato previo raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Le iscrizioni devono pervenire alla segreteria entro 5 giorni dall’inizio del corso. Oltre tale termine, le iscrizioni saranno accettate in funzione del numero di iscritti.
L’ eventuale rinuncia all’iscrizione al corso deve essere comunicata alla segreteria, via e-mail o telefono, entro 3 giorni lavorativi dalla data del corso. In caso contrario verrà comunque fatturata la quota di partecipazione.
Obiettivi
Il corso aggiornamento RSPP datore di lavoro si pone come obiettivo l’aggiornamento sulle conoscenze di base necessarie per continuare a svolgere i compiti previsti dalla normativa, i rischi presenti sul luogo di lavoro fornendo o perfezionando gli aspetti normativo-giuridici indicati nell’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.
Destinatari
Regolamento
In caso di emergenza
Programma
4. Aggiornamento RSPP - DL rischio alto
- approfondimenti tecnico-organizzativi e giuridico-normativi
- sistemi di gestione e processi organizzativi
- fonti di rischio, compresi i rischi di tipo ergonomico
- tecniche di comunicazione, volte all'informazione e formazione dei lavoratori in tema di promozione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro
Data e Orari
Programma
1. Aggiornamento RSPP - DL rischio alto
- Il sistema legislativo in materia di sicurezza lavoratori;
- La responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa;
- La responsabilità amministrativa
- Il sistema istituzionale della prevenzione;
- I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.lgs 81
Data e Orari
Programma
2. Aggiornamento RSPP - DL rischio alto
- approfondimenti tecnico-organizzativi e giuridico-normativi
- sistemi di gestione e processi organizzativi
- fonti di rischio, compresi i rischi di tipo ergonomico
- tecniche di comunicazione, volte all'informazione e formazione dei lavoratori in tema di promozione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro
Data e Orari
Programma
3. Aggiornamento RSPP - DL rischio alto
- L'informazione, la formazione e l'addestramento;
- Le tecniche di comunicazione;
- Il sistema delle relazioni aziendali e della comunicazione;
- La consultazione e la partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza: natura, funzioni e modalità di nomina.