Image

Corso di formazione e addestramento per addetti ai lavori in quota e utilizzo DPI anticaduta di III categoria

titolo IV capo II, art. 37 e art 77 del D.Lgs 81/2008
vai alle categorie corsi
Featured image for “Corso di formazione e addestramento  per addetti ai lavori in quota e utilizzo DPI anticaduta di III categoria”

Il corso di formazione sui Lavori in Quota ed Uso dei Dispositivi di Protezione Individuale di terza categoria è rivolto ai lavoratori a rischio di caduta da una quota posta ad altezza superiore a 2 m rispetto ad un piano stabile.
Ha come obiettivo finale quello di fornire gli strumenti teorici e l’addestramento per affrontare la Sicurezza di tutti quei lavoratori che operano in altezza, proponendo le misure di protezione e prevenzione necessarie da attuare per eliminare, per quanto possibile, i pericoli individuati. Il D. Lgs 81/2008 obbliga l’informazione e la formazione del Datore di Lavoro e di tutto il personale impiegato all’interno di attività che rientrano nei casi poco sopra citati. Il corso fa riferimento agli artt. 111 e 37 del D.Lgs 81/2008 e dal DPR 177/2011.

Parte pratica

  • Casi pratici di esposizione al rischio
  • Istruzioni per utilizzo sistemi anticaduta
  • Dimostrazione corretto metodo per indossare
  • Imbracatura anticaduta (filmati e istruzioni)
  • Individuazione modalità operative corretto uso dei DPI anticaduta: dissipatori di energia, punti di ancoraggio, uso linee vita etc. (schemi e fotografie)
  • Prove di utilizzo imbracatura e cordino con attrezzatura per lavori in quota
  • Esame finale.
 

Parte teorica

Modulo Giuridico – normativo:
  • Quadro normativo di riferimento
  • Concetto di lavoro in quota
  • Principi giurisprudenziali
  • Obblighi del datore di lavoro
  • Titolo IV, Capo II limitatamente ai "Lavori in quota"
Modulo Tecnico
  • Attrezzature principali per lavorare in quota
  • a) imbracature e caschi
  • b) funi, cordini, fettucce, assorbitori di energie
  • c) connettori, freni, bloccanti, carrucole riferiti ad accesso, posizionamento e sospensione. Loro idoneità e compatibilità con attrezzature e sostanze; manutenzione (verifica giornaliera e periodica, pulizia e stoccaggio, responsabilità).

14/04/2023

DPI 02 2023

In presenza
Concluso

23/05/2023

DPI 03 2023

In presenza
Concluso