
Art.73 c.5 DLgs 81/08, Accordo Stato Regioni Punto 6.1 e Allegato VI
vai alle categorie corsi
4 ore
Preventivo su richiesta
Corso di aggiornamento teorico-pratico per lavoratori addetti alla conduzione di Carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo (4 ore).
Accordo Stato – Regioni n. 53 del 22 Febbraio 2012 – legge 81/08 ai sensi dell’art. 73 comma 5 – all. VI
Il corso sarà confermato previo raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Le iscrizioni devono pervenire alla segreteria entro 5 giorni dall’inizio del corso. Oltre tale termine, le iscrizioni saranno accettate in funzione del numero di iscritti.
L’ eventuale rinuncia all’iscrizione al corso deve essere comunicata alla segreteria, via e-mail o telefono, entro 3 giorni lavorativi dalla data del corso. In caso contrario verrà comunque fatturata la quota di partecipazione.
Obiettivi
Aggiornare le conoscenze teoriche e pratiche ritenute indispensabili per l’individuazione dei rischi specifici del lavoratore addetto alla conduzione di carrelli elevatori: aggiornare il lavoratore sulla corretta conduzione dei carrelli elevatori industriali semoventi secondo L'Accordo Stato Regioni del 22/02/12 All. VI seguendo le modalità del BUR regionale e la circolare 12 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Destinatari
Il corso è destinato agli addetti alla conduzione di carrelli elevatori con conducente a bordo, che necessitano di effettuare l'aggiornamento.
Programma
Modulo giuridico-normativo e pratico
Modulo giuridico-normativo
- Cenni dì normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro per le operazioni di movimentazione di carichi (D.Lgs. n. 81/2008). Responsabilità dell’operatore.
- Illustrazione seguendo il manuale di uso e manutenzione della macchina con i suoi vari componenti e le sue sicurezze.
- La valutazione dei rischi. La fisica nella conduzione
- Le manutenzioni e le verifiche giornaliere e periodiche di legge e secondo quanto indicato nelle istruzioni di uso del carrello.
- Illustrazione di una corretta conduzione sui vari percorsi evidenziando le varie manovre a vuoto e a carico (corretta posizione sul carrello, presa del carico, trasporto nelle varie situazioni), sosta del carrello, ecc
- Test finale