
Ai sensi dell'art.73, c.5 del D.Lgs 81/08 e dell'Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012 n. 53, allegato III
vai alle categorie corsi
4 ore
Preventivo su richiesta
Corso di aggiornamento tecnico-pratico per utilizzatore di piattaforme aeree, così come previsto dal D.Lgs. 81/2008 e dall’Accordo Stato-Regioni del 22-02-2012.
L'aggiornamento è previsto ogni 5 anni ed ha una durata di 4 ore.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza valido su tutto il territorio nazionale.
Il corso sarà confermato previo raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Le iscrizioni devono pervenire alla segreteria entro 5 giorni dall’inizio del corso. Oltre tale termine, le iscrizioni saranno accettate in funzione del numero di iscritti.
L’ eventuale rinuncia all’iscrizione al corso deve essere comunicata alla segreteria, via e-mail o telefono, entro 3 giorni lavorativi dalla data del corso. In caso contrario verrà comunque fatturata la quota di partecipazione.
Obiettivi
Aggiornare ai lavoratori le conoscenze e le competenze specifiche sull’utilizzo in sicurezza delle piattaforme di lavoro mobili elevabili.
Destinatari
Il corso si rivolge agli addetti alla conduzione di piattaforme elevabili PLE (con e senza stabilizzatori) già in possesso dell'abilitazione e che devono, quindi, ricevere un aggiornamento periodico della formazione (art. 73 del D.Lgs 81/08).
Programma
Modulo giudico-normativo e pratico
-Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento ai lavori in quota ed all’uso di attrezzature di lavoro per lavori in quota (D.Lgs. n. 81/2008);
-Responsabilità dell’operatore
-Dispositivi di comando e di sicurezza;
-Posizionamento della PLE sul luogo di lavoro;
-Individuazione dei componenti strutturali;
-Manovre di emergenza;
-Controlli pre-utilizzo;
-Movimentazione e posizionamento della PLE;
-Controlli prima del trasferimento su strada;
-Messa a riposo della PLE a fine lavoro;
-Pianificazione del percorso.