
Titolo I D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. Accordo Stato Regioni Rep. Atti 221/CSR)
vai alle categorie corsi

8 ore
+ IVA 22%
La formazione dei lavoratori sulla sicurezza è uno dei principali obblighi a carico del datore di lavoro, così come previsto dal D.Lgs. 81/08.
L'art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda alla formazione dei lavoratori e al periodico aggiornamento secondo i contenuti e la durata previsti dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011
Obiettivi
Il corso fornisce i concetti base dei rischi riferiti alle mansioni ed ai possibili danni e le conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell'azienda.
Destinatari
Il corso si rivolge tutti i lavoratori appartenenti all’organico dell’azienda con qualsiasi mansione o contratto lavorativo.
Programma
Formazione specifica lavoratori rischio medio - parte 2
- rumore
- vibrazioni
- radiazioni
- microclima e illuminazione
- Videoterminali
- dpi organizzazione del lavoro
- ambienti di lavoro
- Stress lavoro correlato
- movimentazione manuale dei carichi;
- movimentazione merci (apparecchiature di sollevamento, mezzi trasporto)
- segnaletica
- emergenze
- le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico;
- procedure esodo e incendi;
- procedure organizzative per il primo soccorso;
- incidenti e infortuni mancati.
Formazione specifica lavoratori rischio medio - parte 1
- infortuni
- meccanici generali;
- elettrici generali;
- Macchine;
- attrezzature;
- cadute dall’alto;
- Rischio esplosioni
- rischio chimici;
- nebbie – oli – fumi – vapori – polveri
- etichettatura
- rischio cancerogeni
- rischio biologici
- rischi fisici