
Art. 37 del DLgs 81/08, Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 e SMI
vai alle categorie corsi
6 ore
110 + IVA 22%
L’Art. 2 del D.Lgs. 81/08 (Testo Unico Sicurezza) definisce il “Preposto” come: persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali, sovrintende alla attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa.
La figura del preposto è di notevole importanza per la sicurezza e la salute sul lavoro poiché è la più vicina ai lavoratori e ne conosce tutte le criticità nell’attività lavorativa.
Ogni azienda con dipendenti ha l’obbligo di individuare all’interno del proprio organico la figura più idonea a questo ruolo e provvedere alla nomina e alla formazione.
Il corso di formazione per la figura del preposto alla sicurezza è disciplinato dall’art. 37 comma 1 lettera a) del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09, (modificato dalla Legge 215/2021) e dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.
La durata del corso è di 8 ore e prevede un aggiornamento biennale di 6 ore.
Al termine del corso e del superamento della verifica finale verrà rilasciato un attestato di frequenza valido su tutto il territorio nazionale.
Il corso sarà confermato previo raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Le iscrizioni devono pervenire alla segreteria entro 5 giorni dall’inizio del corso. Oltre tale termine, le iscrizioni saranno accettate in funzione del numero di iscritti.
L’ eventuale rinuncia all’iscrizione al corso deve essere comunicata alla segreteria, via e-mail o telefono, entro 3 giorni lavorativi dalla data del corso. In caso contrario verrà comunque fatturata la quota di partecipazione.
Obiettivi
Il corso ha l’obiettivo di formare il personale che ricopre il ruolo di preposto in riferimento alla tipologia di rischio indicato e in accordo con i contenuti previsti dal D.Lgs. 81/08 e l'Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.
Destinatari
Il corso si rivolge a coloro che sono stati incaricati a svolgere il ruolo di preposto alla sicurezza all'interno dell'azienda.
Programma
Formazione preposto
- Significative evoluzioni della tutela, della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro;
- Aggiornamenti in merito all’organizzazione ed alla gestione della sicurezza in azienda.
- Aggiornamenti sulla riforma del DLgs 81/08 secondo il D.L. 21 ottobre 2021, n. 146 (Decreto Fisco Lavoro) convertito con Legge 17 dicembre 2021 n. 215
- Aggiornamento giuridico-normativi sui principi della tutela della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per il lavoratore ed anche per il preposto.
- Aggiornamenti sulle fonti di rischio e le relative misure di prevenzione;
- I DPI secondo il nuovo regolamento europeo
- Le tecniche di comunicazione, il feed-back e
- L’importanza dell’assertività.